La sicurezza sismica delle riqualificazioniWood Beton entra nel mercato della riqualificazione con un progetto ambizioso per contribuire, attraverso un processo edilizio industrializzato, alla sicurezza del Paese.
COIMA: sostenibilità e innovazione al centroEdilizia off-site, circolarità nei materiali e flessibilità per minimizzare i rischi e valorizzare l’immobile: la ricetta di Stefano Corbella, Sustainability Officer di Coima.
Ancora poca tecnologia in cantiereLe prestazioni energetico-ambientali finali risultano troppo spesso molto inferiori alle attese. Cosa si può fare? Andrea Costa: "Investire in nuove tecnologie"
Energiesprong Italia e la sfida sismicaL’iniziativa italiana lavora a livello multidisciplinare: sul contesto normativo e su un modello di Business che sia di appeal per gli istituti finanziari.
Niente crisi per le costruzioni in legnoPer un'alta qualità costruttiva degli edifici è basilare avere un progetto di dettaglio, per evitare problemi di durabilità degli stabili.
L’analisi LCA per decarbonizzareUn passo verso la decarbonizzazione nelle costruzione può essere l’analisi LCA. Peretti: “è importante non solo per i progettisti, ma anche per l’industria e le istituzioni”.
Esportare architettura italiana 4.0Nell’edilizia industrializzata secondo Umberto Zanetti di ZDA Zanetti Design Architettura, il lavoro del progettista cambia.