Il primo percorso di formazione italiano incentrato sulla progettazione di interventi di edilizia industrializzata in cui comprendere le esigenze del settore per il nuovo e il costruito, attraverso l'analisi di casi e best practice nazionali ed internazionali.
La formazione è accreditata presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia Di Brescia.
Obiettivi formativi del corso:
- Comprendere le ragioni di mercato che spingono verso l’edilizia off-site
- Conoscere le principali tecniche costruttive industrializzate per il nuovo
- Applicare i principi dell'off-site alle operazioni di retrofit
- Sperimentare l'utilizzo dei materiali (legno, acciaio e cemento) e delle nuove tecnologie
- Valorizzare la qualità architettonica nei processi di edilizia industrializzata